Criteri di accertamento del requisito di ultimazione dell’opera ai fini del condono edilizio. Chiarimenti anche sulla natura delle opere di manutenzione realizzate sull’immobile abusivo SENTENZE abuso, condono, consiglio di stato, edilizia Continue reading →
La siepe plastificata costituisce mero elemento di arredo. SENTENZE edilizia, edilizia libera, siepe, TAR Continue reading →
Il Consiglio di stato ribadisce le condizioni necessarie affinché un’opera possa essere qualificata “pergotenda” SENTENZE consiglio di stato, edilizia, pergotenda Continue reading →
La predisposizione di un’area agricola in piazzale di sosta privato rientra tra le attività di edilizia libera SENTENZE area agricola, edilizia, edilizia libera, piazzale di sosta, TAR Continue reading →
Repressione dell’abuso e applicazione dell’art. 21-octies della L. 241/90 SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, edilizia, ordine di demolizione, repressione Continue reading →
È legittimo il diniego di compatibilità paesaggistica relativo alla realizzazione di una piscina in difetto di permesso di costruire SENTENZE autorizzazione paesaggistica, edilizia, nulla osta, piscina, sanatoria, TAR Continue reading →
L’autorizzazione paesaggistica è atto presupposto al permesso di costruire SENTENZE autorizzazione paesaggistica, edilizia, nulla osta, sanatoria, TAR Continue reading →
Illegittimo il silenzio serbato dall’amministrazione sull’istanza di rilascio di un’autorizzazione paesaggistica semplificata SENTENZE autorizzazione paesaggistica, edilizia, nulla osta, silenzio-inadempimento, TAR Continue reading →
Valutazione complessiva delle opere abusive ai fini della sanatoria ex art. 36 TUE SENTENZE abuso, edilizia, sanatoria, TAR Continue reading →
Il Consiglio di Stato sulla differenza tra monetizzazione degli standard e costo di costruzione SENTENZE consiglio di stato, costo di costruzione, edilizia, monetizzazione, standard, urbanistica Continue reading →