La giurisprudenza ribadisce i principi in merito all’attività repressiva degli abusi edilizi da parte della Pubblica Amministrazione. SENTENZE abuso edilizio, edilizia, fiscalizzazione, legittimo affidamento, motivazione, ordine di demolizione, sanatoria, TAR Continue reading →
Condizioni per la realizzazione delle nuove fattispecie di edilizia libera previste dal c.d. “Salva Casa” SENTENZE edilizia libera, L. 105/2024, Salva casa, TAR, VEPA Continue reading →
Portata applicativa delle novità introdotte con il “Salva Casa” SENTENZE abuso edilizio, L. 105/2024, Salva casa, TAR Continue reading →
Incostituzionalità della L.R. Sardegna n. 5/2025: contrasto con la disciplina nazionale in materia energetica SENTENZE aree idonee, aree non idonee, corte costituzionale, energia rinnovabile Continue reading →
Aree idonee: la stazione primaria di trasformazione elettrica costituisce impianto industriale ai sensi del Codice dell’ambiente SENTENZE aree idonee, aree non idonee, impianto industriale, TAR Continue reading →
Prova della data di realizzazione dell’opera: quando si ha un “temperamento” dell’onere in capo al privato? SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, onere probatorio, sanatoria Continue reading →
Nozione di “vicinitas commerciale” quale presupposto dell’interesse ad agire SENTENZE consiglio di stato, interesse ad agire, vicinitas commerciale Continue reading →
Decreto “Salva Casa”: la sanatoria si applica ai procedimenti non ancora conclusisi col ripristino dello stato dei luoghi SENTENZE abuso edilizio, art. 36-bis, Salva casa, sanatoria, TAR Continue reading →
CILA e poteri della P.A.: ammessa l’applicazione analogica della disciplina della SCIA? SENTENZE cila, CILAS, consiglio di stato, SCIA Continue reading →
Il certificato di destinazione urbanistica costituisce prova “privilegiata” SENTENZE certifica destinazione urbanistica, onere probatorio, TAR Continue reading →