Gazebo e titolo edilizio: la precarietà va valutata in ottica funzionale SENTENZE abuso, edilizia, gazebo, opera precaria, permesso di costruire, TAR Continue reading →
Il diritto di accesso ai titoli edilizi relativi all’immobile confinante SENTENZE accesso agli atti, edilizia, TAR, vicinitas Continue reading →
L’avviso di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all’esproprio deve essere notificato personalmente al proprietario o, in caso di comunione, a tutti i comproprietari SENTENZE avvio del procedimento, esproprio, notifica, TAR, vincolo Continue reading →
Non è consentita la parcellizzazione degli abusi contestati SENTENZE abuso, edilizia, ordine di demolizione, TAR Continue reading →
Limiti all’adozione di Ordinanze sindacali contingibili e urgenti volte a imporre obblighi ai proprietari di beni immobili SENTENZE ordinanza contingibile e urgente, ordinanza sindacale, proprietà, TAR, tuel Continue reading →
La realizzazione di campi da padel non rientra fra gli interventi di edilizia libera SENTENZE edilizia libera, padel, permesso di costruire, TAR Continue reading →
In area soggetta a vincolo paesaggistico il c.d. “Terzo condono” trova applicazione solo per gli abusi “minori” SENTENZE abuso, condono, edilizia, paesaggistico, TAR Continue reading →
Il cambio di destinazione d’uso da abitazione a studio professionale costituisce ristrutturazione edilizia; pertanto, necessita del permesso di costruire e comporta di pagamento degli oneri concessori SENTENZE cambio di destinazione, contributo di costruzione, edilizia, ristrutturazione, TAR Continue reading →
Il permesso di costruire è sempre necessario se l’opera è stabile SENTENZE abuso, edilizia, permesso di costruire, TAR Continue reading →
Quando la costruzione di una struttura sanitaria privata è esente dal pagamento del contributo di costruzione? SENTENZE contributo di costruzione, oneri di urbanizzazione, TAR Continue reading →