Valutazione di Impatto Ambientale: le valutazioni espresse dalla P.A. per il diniego della VIA, se non irragionevoli e illogiche, sono insindacabili in sede giurisdizionale. SENTENZE consiglio di stato, discrezionalità, VIA Continue reading →
Installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici: il procedimento unico disciplinato dal D.Lgs. n. 259/2003 contempla anche le valutazioni edilizie, le quali non necessitano di un secondo autonomo procedimento. SENTENZE consiglio di stato, edilizia, procedimento unico, telecomunicazioni Continue reading →
Art. 36 bis, TUE ed accertamento di compatibilità paesaggistica: la disciplina della sanatoria “asimmetrica” non consente l’automatica sanabilità degli abusi paesaggistici determinanti aumenti di superfici o volumi. SENTENZE compatibilità paesaggistica, discrezionalità, sanatoria asimmetrica, TAR Continue reading →
Principio di differenziazione delle funzioni amministrative paesaggistica ed edilizio-urbanistica: per i piccoli Comuni non è necessario che le funzioni siano svolte da uffici o settori diversi della P.A.. SENTENZE consiglio di stato, funzione urbanistica, responsabile del procedimento, tutela paesaggistica Continue reading →
Varianti agli strumenti urbanistici primari: in caso di mutamento delle destinazioni urbanistiche di singole aree, i privati possono vantare aspettative per il mantenimento delle previgenti classificazioni solo se supportate da atti concreti. SENTENZE consiglio di stato, destinazione urbanistica, discrezionalità, legittimo affidamento, onere di motivazione, variante urbanistica Continue reading →
La coesistenza di sanzioni demolitorie disposte dal Comune e dal Giudice penale: chiarimenti giurisprudenziali in merito all’imputabilità dell’ordine di ripristino e delle spese di demolizione sostenute dalla P.A.. SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, edilizia, giudizio penale, ordine di demolizione, procedimento demolitorio Continue reading →
Vetrate panoramiche amovibili (VEPA): è necessario munirsi del titolo edilizio quando l’installazione è prevista in aree sottoposte a vincolo paesaggistico. SENTENZE autorizzazione paesaggistica, edilizia libera, ordine di demolizione, TAR, titolo edilizio, VEPA Continue reading →
Gli effetti del parere tardivo della Soprintendenza, nei procedimenti di accertamento di compatibilità paesaggistica. SENTENZE accertamento postumo, compatibilità paesaggistica, silenzio-assenso, soprintendenza, TAR, Testo Unico Continue reading →
Sanatoria edilizia ex art. 36 TUE: il silenzio serbato sull’istanza non esaurisce il potere provvedimentale dell’Amministrazione. SENTENZE edilizia, provvedimento, sanatoria, silenzio, TAR, Testo Unico Continue reading →
Chiarimenti giurisprudenziali in merito alla ricostruzione dello stato legittimo dell’immobile, alla luce delle novità introdotte dal Decreto “Salva casa”. SENTENZE CGARS, Salva casa, stato legittimo Continue reading →