Skip to content
  • View menu
  • View sidebar

Sentenze Edilizia

  • NETWORK
    • Sentenzeappalti.it
    • Codicecontrattipubblici.com

Ricerca Sentenze

Categorie

  • Allegati (1)
  • DOMANDE/RISPOSTE (1)
  • Novità (5)
  • SENTENZE (411)

Tag / edilizia

Per il cambio di destinazione d’uso tra categorie edilizie non omogenee è necessario il permesso di costruire

  • SENTENZE
  • categorie edilizie, edilizia, permesso di costruire, TAR

Continue reading →

Il Consiglio di Stato si pronuncia sulle ipotesi di cambio di destinazione d’uso rientranti nella manutenzione straordinaria, a seguito delle modifiche introdotte con D.L. 76/2020. Chiarimenti anche sui controlli relativi alla CILA

  • SENTENZE
  • cambio di destinazione, cila, consiglio di stato, controllo edilizio, decreto semplificazioni, edilizia, manutenzione straordinaria

Continue reading →

Demolizione senza ricostruzione? Non sono dovuti gli oneri di urbanizzazione

  • SENTENZE
  • contributo di costruzione, demolizione, edilizia, oneri di urbanizzazione, TAR

Continue reading →

Il Consiglio di Stato rimette all’Adunanza Plenaria la questione connessa alle conseguenze derivanti dall’inottemperanza dell’ingiunzione di demolizione, con particolare riferimento all’art. 31, commi 3 e 4-bis del D.P.R. 380/2001

  • SENTENZE
  • abuso edilizio, adunanza plenaria, consiglio di stato, edilizia, ingiunzione di demolizione

Continue reading →

Giurisdizione amministrativa esclusiva per le questioni afferenti la convenzione di lottizzazione

  • SENTENZE
  • convenzione urbanistica, edilizia, giurisdizione esclusiva, lottizzazione

Continue reading →

Illegittima l’ordinanza di demolizione notificata al proprietario incolpevole

  • SENTENZE
  • abuso, edilizia, sanatoria, TAR

Continue reading →

Casa mobile: quando costituisce opera di carattere precario?

  • SENTENZE
  • abuso, edilizia, sanatoria, TAR

Continue reading →

Chiarimenti sul dies a quo per impugnare il permesso di costruire e sul concetto di “piena conoscenza” del provvedimento

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, dies a quo, edilizia, permesso di costruire, piena conoscenza, sanatoria

Continue reading →

La realizzazione di una piscina, anche se interrata, costituisce nuova costruzione e necessita del permesso di costruire

  • SENTENZE
  • abuso, edilizia, nuova costruzione, permesso di costruire, piscina, TAR

Continue reading →

L’istanza di proroga del permesso di costruire deve essere precedente alla scadenza del titolo edilizio originario. La pronuncia di decadenza ha natura ricognitiva e costituisce un atto vincolato

  • SENTENZE
  • edilizia, permesso di costruire, proroga, TAR

Continue reading →

Posts navigation

Older posts
Newer posts
© 2018 Sentenzeappalti.it. Developed by 88idee s.a.s.