Sostituzione della copertura del tetto e permesso di costruire SENTENZE consiglio di stato, edilizia, manutenzione straordinaria, permesso di costruire, sostituzione tetto, volume tecnico Continue reading →
Onere del proprietario provare l’epoca di costruzione del manufatto abusivo. Irrilevante il decorso del tempo sull’obbligo di demolizione. SENTENZE abuso, edilizia, ONERE DELLA PROVA, TAR Continue reading →
Necessaria la notifica a tutti i comproprietari dei provvedimenti connessi al procedimento di accertamento e repressione dell’abuso. SENTENZE abuso, comunione, consiglio di stato, edilizia, notifica Continue reading →
L’amministrazione deve astenersi da ogni iniziativa repressiva se è ancora pendente il procedimento per il rilascio della concessione in sanatoria SENTENZE costruzione, edilizia, ordine di demolizione, sanatoria Continue reading →
La lottizzazione abusiva si sostanzia nella trasformazione edilizia e urbanistica della zona. SENTENZE costruzione, edilizia, lottizzazione abusiva Continue reading →
Autorizzazione paesaggistica: onere per la Soprintendenza di indicare le possibili soluzioni edificatorie assentibili SENTENZE autorizzazione paesaggistica, costruzione, edilizia, soprintendenza Continue reading →
Decadenza dal permesso di costruire: chiarimenti in merito alla determinazione dell’effettivo inizio dei lavori SENTENZE costruzione, decadenza, edilizia, inizio dei lavori, permesso di costruire Continue reading →
Gli abusi edilizi vanno valutati secondo una visione complessiva e non atomistica delle opere eseguite SENTENZE abusi edilizi, atto vincolato, costruzione, demolizione, edilizia Continue reading →
Certificato di destinazione urbanistica: carattere meramente dichiarativo SENTENZE certifica destinazione urbanistica, costruzione, edilizia Continue reading →
Distanza legali – Strutture accessorie – Computo SENTENZE art. 873 c.c., computo, costruzione, distanze, edilizia Corte di Cassazione, II Civ., 20.04.2022, n. 12614 Continue reading →