Art. 36 bis, TUE ed accertamento di compatibilità paesaggistica: la disciplina della sanatoria “asimmetrica” non consente l’automatica sanabilità degli abusi paesaggistici determinanti aumenti di superfici o volumi. SENTENZE compatibilità paesaggistica, discrezionalità, sanatoria asimmetrica, TAR Continue reading →
Gli effetti del parere tardivo della Soprintendenza, nei procedimenti di accertamento di compatibilità paesaggistica. SENTENZE accertamento postumo, compatibilità paesaggistica, silenzio-assenso, soprintendenza, TAR, Testo Unico Continue reading →
Tutela del paesaggio: limiti all’accertamento di compatibilità paesaggistica per le opere abusive. SENTENZE accertamento postumo, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, discrezionalità, paesaggio Continue reading →
Il Consiglio di Stato chiarisce la definizione di “superficie utile” ai fini dell’accertamento di compatibilità paesaggistica. SENTENZE abuso edilizio, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, edilizia Continue reading →
Con il “Salva casa” ammesso accertamento postumo di compatibilità paesaggistica anche in caso di nuove superfici utili SENTENZE accertamento postumo, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, L. 105/2024, Salva casa Continue reading →