Gazebo e titolo edilizio: la precarietà va valutata in ottica funzionale SENTENZE abuso, edilizia, gazebo, opera precaria, permesso di costruire, TAR Continue reading →
Il diritto di accesso ai titoli edilizi relativi all’immobile confinante SENTENZE accesso agli atti, edilizia, TAR, vicinitas Continue reading →
Fiscalizzazione dell’abuso: in quale fase della procedura repressiva è possibile richiederla? SENTENZE abuso, consiglio di stato, edilizia, fiscalizzazione Continue reading →
Distanze tra edifici e interesse ad agire SENTENZE consiglio di stato, distanze tra edifici, edilizia, interesse ad agire Continue reading →
Il Consiglio di Stato ribadisce i principi espressi dall’Adunanza Plenaria in merito all’esercizio del potere di annullamento in autotutela di un titolo edilizio SENTENZE abuso, annullamento in autotutela, consiglio di stato, edilizia Continue reading →
Non è consentita la parcellizzazione degli abusi contestati SENTENZE abuso, edilizia, ordine di demolizione, TAR Continue reading →
La costruzione di una veranda in legno sul balcone richiede il rilascio del permesso di costruire SENTENZE abuso, consiglio di stato, edilizia, permesso di costruire, pertinenza, veranda Continue reading →
Ricostruzione di un manufatto abbattuto: quando rientra nelle ipotesi di ristrutturazione? SENTENZE consiglio di stato, edilizia, nuova costruzione, ricostruzione Continue reading →
Il gazebo privo di autonomia funzionale rientra nelle ipotesi di edilizia libera SENTENZE consiglio di stato, edilizia, edilizia libera, gazebo Continue reading →
Immobile abusivo in area sottoposta a tutela paesaggistica: quali conseguenze? SENTENZE abuso, consiglio di stato, edilizia, paesaggistico Continue reading →