Inammissibile il condono di fabbricati in area sottoposta a vincolo cimiteriale SENTENZE abuso edilizio, condono, TAR, vincolo cimiteriale Continue reading →
Inottemperanza all’ordine di demolizione ed acquisizione automatica: quali sorti per il creditore ipotecario? SENTENZE abuso edilizio, acquisizione automatica, corte costituzionale, creditore ipotecario, ordine di demolizione Continue reading →
Rapporto tra il titolo edilizio ed il certificato di agibilità SENTENZE abuso edilizio, certificato di agibilità, TAR, titolo edilizio Continue reading →
Motivazione dell’ordinanza di demolizione: l’interesse pubblico è in re ipsa SENTENZE abuso edilizio, motivazione, Ordinanza di rimozione, TAR Continue reading →
Epoca di costruzione del fabbricato: ripartizione dell’onere della prova SENTENZE abuso edilizio, CGARS, edilizia Continue reading →
Opere abusive: il terzo confinante ha un interesse qualificato SENTENZE abuso edilizio, interesse qualificato, TAR, terzo confinante, titolo edilizio Continue reading →
Cambio di destinazione d’uso: gli elementi sintomatici vanno valutati caso per caso SENTENZE abuso edilizio, cambio di destinazione, consiglio di stato Continue reading →
SCIA in sanatoria: il Comune ha l’obbligo di pronunciarsi SENTENZE abuso edilizio, sanatoria, SCIA, silenzio, TAR Continue reading →
Chiarimenti sulla definizione di opere precarie SENTENZE abuso edilizio, opera precaria, TAR, titolo edilizio Continue reading →
La validità dell’autorizzazione commerciale dipende dalla legittimità del titolo edilizio SENTENZE abuso edilizio, autorizzazione commerciale, consiglio di stato Continue reading →