Pubblicato l’accordo della Conferenza Unificata relativo alle modifiche apportate alla modulistica edilizia, a seguito delle novità introdotte dal Decreto “Salva Casa”. Novità cila, edilizia, permesso di costruire, Salva casa, sanatoria, SCIA, stato legittimo Continue reading →
Ristrutturazione edilizia: l’elemento distintivo rispetto all’intervento di nuova costruzione consiste nella preesistenza del manufatto. SENTENZE consiglio di stato, edilizia, nuova costruzione, ristrutturazione Continue reading →
I mutamenti della destinazione d’uso alla luce del Decreto “Salva casa”: le previgenti disposizioni comunali relative ai cambi di destinazione d’uso sono recessive rispetto alle nuove previsioni del Testo Unico Edilizia. SENTENZE cambio di destinazione, fotovoltaico, piani particolareggiati, Salva casa, TAR Continue reading →
Pannelli fotovoltaici e beni sottoposti a vincolo ambientale: la compatibilità paesaggistica deve essere valutata considerando le crescenti esigenze di produzione di energia da fonti rinnovabili. SENTENZE ambiente, autorizzazione paesaggistica, consiglio di stato, edilizia, fotovoltaico Continue reading →
In relazione ai nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, l’autorizzazione unica regionale costituisce anche titolo abilitativo alla realizzazione dell’impianto. SENTENZE ambiente, annullamento in autotutela, autorizzazione unica, consiglio di stato, edilizia, permesso di costruire Continue reading →
La validità del silenzio-assenso formatosi in relazione ad una richiesta di Permesso di Costruire non conforme alla normativa urbanistica. SENTENZE annullamento in autotutela, edilizia, permesso di costruire, silenzio-assenso, TAR Continue reading →
La disciplina dettata per il “terzo condono” non consente la sanatoria degli abusi maggiori realizzati in area vincolata. SENTENZE abuso edilizio, condono, edilizia, sanatoria, TAR, vincolo paesaggistico Continue reading →
Illegittimità “derivata” dei nuovi interventi realizzati su opere non sanate o non condonate, e definizione di opera “temporanea”. SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, edilizia, opera precaria, sanatoria, stato legittimo Continue reading →
Il Consiglio di Stato chiarisce la definizione di “superficie utile” ai fini dell’accertamento di compatibilità paesaggistica. SENTENZE abuso edilizio, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, edilizia Continue reading →
Il potere della Soprintendenza non si esaurisce nella possibilità di imporre prescrizioni o condizioni SENTENZE d.lgs. 42/2004, parere paesaggistico, soprintendenza Continue reading →