Skip to content
  • View menu
  • View sidebar

Sentenze Edilizia

  • NETWORK
    • Sentenzeappalti.it
    • Codicecontrattipubblici.com

Ricerca Sentenze

Categorie

  • Allegati (1)
  • DOMANDE/RISPOSTE (1)
  • Novità (5)
  • SENTENZE (411)

Mutamento di destinazione d’uso: il passaggio tra categorie funzionali diverse rientra tra gli interventi urbanisticamente rilevanti, e necessita del Permesso di Costruire.

  • SENTENZE
  • cambio di destinazione, permesso di costruire, TAR

Continue reading →

Accertamento di compatibilità paesaggistica: l’aumento di volume costituisce elemento ostativo insuperabile ai fini della “sanatoria” paesaggistica.

  • SENTENZE
  • abuso edilizio, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, sanatoria, valutazione

Continue reading →

Autorizzazione Integrata Ambientale per impianto di gestione rifiuti: ai fini della richiesta del titolo autorizzativo non è necessaria la disponibilità giuridica delle aree interessate dall’impianto.

  • SENTENZE
  • AIA, consiglio di stato, smaltimento rifiuti

Continue reading →

Abusi edilizi: in caso di plurime opere illegittime, le difformità devono essere considerate unitariamente e non in maniera atomistica.

  • SENTENZE
  • abuso edilizio, consiglio di stato, ordine di demolizione, valutazione

Continue reading →

Chiarimenti giurisprudenziali in merito alla differenza tra vincolo conformativo e vincolo espropriativo, anche in relazione alle garanzie procedimentali per il proprietario.

  • SENTENZE
  • avvio del procedimento, espropriazione, TAR, vincoli espropriativi

Continue reading →

Autorizzazione Unica Ambientale: chiarimenti giurisprudenziali in merito al riparto di competenze tra SUAP e Provincia, in relazione alla revoca ed all’annullamento d’ufficio del titolo abilitativo.

  • SENTENZE
  • AUA, autotutela, consiglio di stato, incompetenza, SUAP

Continue reading →

Edilizia “libera” ed opere precarie: la giurisprudenza chiarisce (nuovamente) i criteri per rilevare la temporaneità dei manufatti liberamente installabili.

  • SENTENZE
  • edilizia libera, opere temporanee, sanatoria, TAR

Continue reading →

Distanze tra edifici: l’art. 9 del D.M. n. 1444/1968 trova applicazione solo in riferimento alle vedute, e non anche alle finestre “lucifere”.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, distanze tra edifici, luci, pareti finestrate, vedute

Continue reading →

Demolizione e ricostruzione: se non sussiste continuità tra il fabbricato preesistente e quello realizzando, si configura una nuova costruzione e non una ristrutturazione edilizia “pesante”.

  • SENTENZE
  • demolizione e ricostruzione, edilizia, nuova costruzione, ristrutturazione edilizia, SCIA, TAR

Continue reading →

Chiarimenti giurisprudenziali in merito al rapporto tra le norme definitorie degli interventi edilizi (art. 3, D.P.R. n. 380/2001) e le previsioni regionali e comunali eventualmente più restrittive.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, definizione, discrezionalità, intervento edilizio, legge regionale, PRGC

Continue reading →

Posts navigation

Older posts
© 2018 Sentenzeappalti.it. Developed by 88idee s.a.s.