Skip to content
  • View menu
  • View sidebar

Sentenze Edilizia

  • NETWORK
    • Sentenzeappalti.it
    • Codicecontrattipubblici.com

Ricerca Sentenze

Categorie

  • Allegati (1)
  • DOMANDE/RISPOSTE (1)
  • Novità (5)
  • SENTENZE (399)

Procedimenti di VIA per progetti rientranti nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC): illegittimo il silenzio inerte serbato dall’Amministrazione.

  • SENTENZE
  • agrivoltaico, consiglio di stato, fonti rinnovabili, silenzio-inadempimento, VIA

Continue reading →

Diniego di autorizzazione paesaggistica: l’Amministrazione deve specificare i motivi di contrasto delle opere da realizzarsi con le ragioni di tutela dell’area vincolata, e il giudizio d’immodificabilità dello stato dei luoghi deve seguire a una puntuale valutazione dell’impatto della singola opera sul paesaggio.

  • SENTENZE
  • autorizzazione paesaggistica, consiglio di stato, onere di motivazione, tutela paesaggistica

Continue reading →

Illeciti ambientali: i profili di responsabilità non richiedono un peculiare rigore probatorio, basandosi invece sul criterio del “più probabile che non”.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, illeciti ambientali, onere probatorio, Responsabilità, rifiuti

Continue reading →

Annullamento d’ufficio del titolo edilizio: il limite temporale per l’esercizio dell’autotutela non opera se il comportamento del privato ha indotto in errore la P.A. nel rilascio o nella formazione del titolo.

  • SENTENZE
  • annullamento in autotutela, consiglio di stato, edilizia, permesso di costruire, SCIA

Continue reading →

Chiarimenti giurisprudenziali in merito al rapporto tra istanza di condono e successive opere abusive, inapplicabilità della fiscalizzazione per abusi realizzati su immobili vincolati, motivazione del provvedimento demolitorio e partecipazione al procedimento repressivo.

  • SENTENZE
  • abuso edilizio, condono, edilizia, fiscalizzazione, onere di motivazione, ordine di demolizione, sanatoria, TAR

Continue reading →

S.C.I.A. “edilizia”: anche dopo la scadenza del termine per l’esercizio dei poteri inibitori, la P.A. conserva il potere di agire in autotutela.

  • SENTENZE
  • autotutela, consiglio di stato, SCIA

Continue reading →

Procedimenti autorizzativi ambientali: i riflessi sul piano processuale dell’autonomia della V.I.A., riguardante gli impatti ambientali di un progetto, e dell’A.I.A., che autorizza l’esercizio di una installazione o parte di essa.

  • SENTENZE
  • AIA, autorizzazione ambientale, consiglio di stato, tutela ambientale, VIA

Continue reading →

Tutela ambientale: chiarimenti giurisprudenziali in merito ai criteri per riconoscere la legittimazione processuale delle organizzazioni collettive.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, legittimazione processuale, organizzazione collettiva, tutela ambientale, vicinitas

Continue reading →

Interesse al ricorso: la sola vicinitas non è sufficiente a fondare la legittimazione all’impugnativa dell’atto.

  • SENTENZE
  • interesse ad agire, interesse al ricorso, TAR, vicinitas

Continue reading →

Fascia di vincolo in relazione a fiumi, torrenti o corsi d’acqua “minori”: l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato chiarisce i criteri di computo.

  • SENTENZE
  • adunanza plenaria, consiglio di stato, corsi d'acqua, fascia di rispetto, vincolo paesaggistico

Continue reading →

Posts navigation

Older posts
© 2018 Sentenzeappalti.it. Developed by 88idee s.a.s.