Skip to content
  • View menu
  • View sidebar

Sentenze Edilizia

  • NETWORK
    • Sentenzeappalti.it
    • Codicecontrattipubblici.com

Ricerca Sentenze

Categorie

  • Allegati (1)
  • DOMANDE/RISPOSTE (1)
  • Novità (5)
  • SENTENZE (411)

Tag / TAR

Mutamento di destinazione d’uso: il passaggio tra categorie funzionali diverse rientra tra gli interventi urbanisticamente rilevanti, e necessita del Permesso di Costruire.

  • SENTENZE
  • cambio di destinazione, permesso di costruire, TAR

Continue reading →

Chiarimenti giurisprudenziali in merito alla differenza tra vincolo conformativo e vincolo espropriativo, anche in relazione alle garanzie procedimentali per il proprietario.

  • SENTENZE
  • avvio del procedimento, espropriazione, TAR, vincoli espropriativi

Continue reading →

Edilizia “libera” ed opere precarie: la giurisprudenza chiarisce (nuovamente) i criteri per rilevare la temporaneità dei manufatti liberamente installabili.

  • SENTENZE
  • edilizia libera, opere temporanee, sanatoria, TAR

Continue reading →

Demolizione e ricostruzione: se non sussiste continuità tra il fabbricato preesistente e quello realizzando, si configura una nuova costruzione e non una ristrutturazione edilizia “pesante”.

  • SENTENZE
  • demolizione e ricostruzione, edilizia, nuova costruzione, ristrutturazione edilizia, SCIA, TAR

Continue reading →

Chiarimenti giurisprudenziali in merito al rapporto tra istanza di condono e successive opere abusive, inapplicabilità della fiscalizzazione per abusi realizzati su immobili vincolati, motivazione del provvedimento demolitorio e partecipazione al procedimento repressivo.

  • SENTENZE
  • abuso edilizio, condono, edilizia, fiscalizzazione, onere di motivazione, ordine di demolizione, sanatoria, TAR

Continue reading →

Interesse al ricorso: la sola vicinitas non è sufficiente a fondare la legittimazione all’impugnativa dell’atto.

  • SENTENZE
  • interesse ad agire, interesse al ricorso, TAR, vicinitas

Continue reading →

Art. 36 bis, TUE ed accertamento di compatibilità paesaggistica: la disciplina della sanatoria “asimmetrica” non consente l’automatica sanabilità degli abusi paesaggistici determinanti aumenti di superfici o volumi.

  • SENTENZE
  • compatibilità paesaggistica, discrezionalità, sanatoria asimmetrica, TAR

Continue reading →

Vetrate panoramiche amovibili (VEPA): è necessario munirsi del titolo edilizio quando l’installazione è prevista in aree sottoposte a vincolo paesaggistico.

  • SENTENZE
  • autorizzazione paesaggistica, edilizia libera, ordine di demolizione, TAR, titolo edilizio, VEPA

Continue reading →

Gli effetti del parere tardivo della Soprintendenza, nei procedimenti di accertamento di compatibilità paesaggistica.

  • SENTENZE
  • accertamento postumo, compatibilità paesaggistica, silenzio-assenso, soprintendenza, TAR, Testo Unico

Continue reading →

Sanatoria edilizia ex art. 36 TUE: il silenzio serbato sull’istanza non esaurisce il potere provvedimentale dell’Amministrazione.

  • SENTENZE
  • edilizia, provvedimento, sanatoria, silenzio, TAR, Testo Unico

Continue reading →

Posts navigation

Older posts
© 2018 Sentenzeappalti.it. Developed by 88idee s.a.s.