In relazione ai nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, l’autorizzazione unica regionale costituisce anche titolo abilitativo alla realizzazione dell’impianto. SENTENZE ambiente, annullamento in autotutela, autorizzazione unica, consiglio di stato, edilizia, permesso di costruire Continue reading →
Pubblicato l’accordo della Conferenza Unificata relativo alle modifiche apportate alla modulistica edilizia, a seguito delle novità introdotte dal Decreto “Salva Casa”. Novità cila, edilizia, permesso di costruire, Salva casa, sanatoria, SCIA, stato legittimo Continue reading →
La validità del silenzio-assenso formatosi in relazione ad una richiesta di Permesso di Costruire non conforme alla normativa urbanistica. SENTENZE annullamento in autotutela, edilizia, permesso di costruire, silenzio-assenso, TAR Continue reading →
Tettoia: quando è necessario il permesso di costruire? SENTENZE permesso di costruire, SCIA, TAR, tettoia Continue reading →
Dies a quo della decorrenza del termine per impugnare il PdC SENTENZE consiglio di stato, dies a quo, permesso di costruire, vicinitas Continue reading →
Realizzazione piscina: quando è considerata pertinenza? SENTENZE abuso, permesso di costruire, pertinenza, piscina, TAR Continue reading →
Decadenza permesso di costruire: è necessario un provvedimento espresso della P.A. SENTENZE decadenza, permesso di costruire, provvedimento, TAR Continue reading →
Chiarimenti in merito al PdC convenzionato SENTENZE permesso di costruire, Permesso di costruire convenzionato, TAR Continue reading →
Realizzazione pergotenda: quando è edilizia libera? SENTENZE edilizia libera, pergotenda, permesso di costruire, TAR Continue reading →
Dies a quo per completamento lavori autorizzati con PdC SENTENZE consiglio di stato, dies a quo, edilizia, permesso di costruire Continue reading →