Skip to content
  • View menu
  • View sidebar

Sentenze Edilizia

  • NETWORK
    • Sentenzeappalti.it
    • Codicecontrattipubblici.com

Ricerca Sentenze

Categorie

  • Allegati (1)
  • DOMANDE/RISPOSTE (1)
  • Novità (5)
  • SENTENZE (408)

Tag / discrezionalità

Chiarimenti giurisprudenziali in merito al rapporto tra le norme definitorie degli interventi edilizi (art. 3, D.P.R. n. 380/2001) e le previsioni regionali e comunali eventualmente più restrittive.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, definizione, discrezionalità, intervento edilizio, legge regionale, PRGC

Continue reading →

Vincolo monumentale: in relazione ad un procedimento autorizzativo per l’installazione di impianti di telecomunicazione, il Consiglio di Stato ha chiarito la portata del vincolo e la sua differenziazione rispetto al vincolo paesaggistico.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, discrezionalità, motivazione, soprintendenza, vincolo monumentale

Continue reading →

Valutazione di Impatto Ambientale: le valutazioni espresse dalla P.A. per il diniego della VIA, se non irragionevoli e illogiche, sono insindacabili in sede giurisdizionale.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, discrezionalità, VIA

Continue reading →

Art. 36 bis, TUE ed accertamento di compatibilità paesaggistica: la disciplina della sanatoria “asimmetrica” non consente l’automatica sanabilità degli abusi paesaggistici determinanti aumenti di superfici o volumi.

  • SENTENZE
  • compatibilità paesaggistica, discrezionalità, sanatoria asimmetrica, TAR

Continue reading →

Varianti agli strumenti urbanistici primari: in caso di mutamento delle destinazioni urbanistiche di singole aree, i privati possono vantare aspettative per il mantenimento delle previgenti classificazioni solo se supportate da atti concreti.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, destinazione urbanistica, discrezionalità, legittimo affidamento, onere di motivazione, variante urbanistica

Continue reading →

Tutela del paesaggio: limiti all’accertamento di compatibilità paesaggistica per le opere abusive.

  • SENTENZE
  • accertamento postumo, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, discrezionalità, paesaggio

Continue reading →

La distinzione tra i vincoli urbanistici a carattere espropriativo e vincoli di natura conformativa

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, discrezionalità, pianificazione urbanistica, vincoli conformativi, vincoli espropriativi

Continue reading →

Vincoli di tutela “indiretta”: finalità e qualificazione dell’attività discrezionale dell’Amministrazione preposta alla tutela del vincolo.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, discrezionalità, vincolo paesaggistico

Continue reading →

Discrezionalità nell’esercizio dei poteri pianificatori: quando è richiesta una motivazione “rinforzata”

  • SENTENZE
  • discrezionalità, motivazione, pianificazione urbanistica, TAR

Continue reading →

Il potere di escludere l’applicazione delle disposizioni derogatorie ed eccezionali del c.d. “Piano Casa”

  • SENTENZE
  • discrezionalità, edilizia, Piano casa, TAR

Continue reading →

Posts navigation

Older posts
© 2018 Sentenzeappalti.it. Developed by 88idee s.a.s.