La disciplina dettata per il “terzo condono” non consente la sanatoria degli abusi maggiori realizzati in area vincolata. SENTENZE abuso edilizio, condono, edilizia, sanatoria, TAR, vincolo paesaggistico Continue reading →
Illegittimità “derivata” dei nuovi interventi realizzati su opere non sanate o non condonate, e definizione di opera “temporanea”. SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, edilizia, opera precaria, sanatoria, stato legittimo Continue reading →
Il silenzio-assenso sull’istanza di condono presuppone la completezza della domanda SENTENZE condono, consiglio di stato, silenzio-assenso Continue reading →
Il condono dell’opera edilizia non osta alla tutela del vicino leso SENTENZE abuso edilizio, condono, TAR, terzo confinante Continue reading →
Condono edilizio (1985): nozione di ultimazione degli edifici SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, ordine di demolizione Continue reading →
Condono edilizio (1985): nozione di completamento funzionale dell’opera SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato Continue reading →
Condono edilizio (1985): nozione di completamento funzionale SENTENZE abuso edilizio, completamento funzionale, condono, consiglio di stato Continue reading →
Istanza di condono (1985): il silenzio della Soprintendenza non vale quale assenso SENTENZE condono, silenzio, soprintendenza, TAR Continue reading →
Trattamento normativo dei vincoli di inedificabilità assoluta successivi alla realizzazione dell’opera SENTENZE autorizzazione paesaggistica, condono, TAR, vincoli di inedificabilità Continue reading →
Ristrutturazione edilizia pesante in area vincolata: inammissibile il “terzo condono” SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, vincolo paesaggistico Continue reading →