Impugnazione titolo in sanatoria: termine decorre dalla piena conoscenza del terzo SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, sanatoria, termini, terzo confinante Continue reading →
Condono edilizio (1985): nozione di ultimazione degli edifici SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, ordine di demolizione Continue reading →
Condono edilizio (1985): nozione di completamento funzionale dell’opera SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato Continue reading →
Condono edilizio (1985): nozione di completamento funzionale SENTENZE abuso edilizio, completamento funzionale, condono, consiglio di stato Continue reading →
Conseguenze dell’inottemperanza all’ordine di demolizione: chiarimenti sulla posizione del proprietario incolpevole e sulla parziale rimozione degli abusi. SENTENZE abuso edilizio, edilizia, inottemperanza, ordine di demolizione, TAR, vincolo paesaggistico Continue reading →
Ristrutturazione edilizia pesante in area vincolata: inammissibile il “terzo condono” SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, vincolo paesaggistico Continue reading →
Condono edilizio: la “sanatoria straordinaria” non rende legittima l’opera abusiva condonata SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, doppia conformità, edilizia, sanatoria Continue reading →
Condono edilizio e determinazione del limite volumetrico: è irrilevante la suddivisione dell’opera unitariamente abusiva in plurime unità abitative. SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato Continue reading →
Abuso su proprietà demaniale: chi è il “responsabile” dell’abuso? SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, demanio, responsabile Continue reading →
Inottemperanza all’ordine di demolizione: obbligo di motivare l’acquisizione gratuita delle aree “ulteriori” SENTENZE abuso edilizio, acquisizione, edilizia, motivazione, ordine di demolizione Continue reading →