Fiscalizzazione dell’abuso edilizio: incombe sull’interessato l’onere di provare l’impossibilità di rimuovere le opere irregolari senza compromettere quelle legittimamente realizzate. SENTENZE abuso edilizio, fiscalizzazione, onere probatorio, TAR Continue reading →
Accertamento di compatibilità paesaggistica: l’aumento di volume costituisce elemento ostativo insuperabile ai fini della “sanatoria” paesaggistica. SENTENZE abuso edilizio, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, sanatoria, valutazione Continue reading →
Abusi edilizi: in caso di plurime opere illegittime, le difformità devono essere considerate unitariamente e non in maniera atomistica. SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, ordine di demolizione, valutazione Continue reading →
Chiarimenti giurisprudenziali in merito al rapporto tra istanza di condono e successive opere abusive, inapplicabilità della fiscalizzazione per abusi realizzati su immobili vincolati, motivazione del provvedimento demolitorio e partecipazione al procedimento repressivo. SENTENZE abuso edilizio, condono, edilizia, fiscalizzazione, onere di motivazione, ordine di demolizione, sanatoria, TAR Continue reading →
La coesistenza di sanzioni demolitorie disposte dal Comune e dal Giudice penale: chiarimenti giurisprudenziali in merito all’imputabilità dell’ordine di ripristino e delle spese di demolizione sostenute dalla P.A.. SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, edilizia, giudizio penale, ordine di demolizione, procedimento demolitorio Continue reading →
Abusi edilizi “sopravvenuti” (art. 38 TUE): chiarimenti in merito all’ambito applicativo della norma ed ai criteri di calcolo della fiscalizzazione. SENTENZE abuso edilizio, edilizia, fiscalizzazione, TAR Continue reading →
La disciplina dettata per il “terzo condono” non consente la sanatoria degli abusi maggiori realizzati in area vincolata. SENTENZE abuso edilizio, condono, edilizia, sanatoria, TAR, vincolo paesaggistico Continue reading →
Illegittimità “derivata” dei nuovi interventi realizzati su opere non sanate o non condonate, e definizione di opera “temporanea”. SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, edilizia, opera precaria, sanatoria, stato legittimo Continue reading →
Il Consiglio di Stato chiarisce la definizione di “superficie utile” ai fini dell’accertamento di compatibilità paesaggistica. SENTENZE abuso edilizio, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, edilizia Continue reading →
Parziali difformità: non si applica la sanzione demolitoria di cui all’art. 31 TUE, ferma restando la possibilità di ordinare la rimozione parziale ai sensi dell’art. 34. SENTENZE abuso edilizio, edilizia, ordine di demolizione, parziale difformità, TAR Continue reading →