Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il T.U. sulle Fonti Energetiche Rinnovabili Novità aree idonee, aree non idonee, energia rinnovabile, FER, fotovoltaico, Testo Unico Continue reading →
Impianti FER e vincoli paesaggistici: è richiesta una ponderazione effettiva degli interessi SENTENZE aree idonee, FER, TAR, vincolo paesaggistico Continue reading →
Caratteristiche del vincolo archeologico “diretto” e “indiretto” SENTENZE beni culturali, consiglio di stato, vincolo archeologico Continue reading →
Stato legittimo, rappresentazione dell’abuso nelle pratiche edilizie ed applicazione temporale del c.d. “Salva Casa” SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, edilizia, stato legittimo Continue reading →
Procedimento di VIA “statale” per impianti FER in aree idonee: confermato il silenzio assenso endoprocedimentale ed il silenzio inadempimento finale SENTENZE aree idonee, FER, silenzio-assenso, silenzio-inadempimento, TAR, VIA Continue reading →
Bene culturale e vincolo “indiretto”: oggetto della tutela è la cornice ambientale potenzialmente interagente con il bene culturale, che può richiedere una conservazione particolare. SENTENZE beni culturali, consiglio di stato, paesaggistico, vincolo paesaggistico Continue reading →
Limiti al “Terzo condono” in area vincolata SENTENZE condono, TAR, vincolo paesaggistico Continue reading →
L’istanza di sanatoria ex art. 36-bis TUE non legittima l’inerzia del Comune SENTENZE Salva casa, sanatoria, silenzio, TAR Continue reading →
Tenda “ombrasole”: quando è edilizia libera? SENTENZE consiglio di stato, edilizia libera, pergotenda Continue reading →
Limiti all’accertamento postumo di conformità paesaggistica SENTENZE accertamento postumo, autorizzazione paesaggistica, consiglio di stato Continue reading →