Stato legittimo e “Salva casa”: sufficiente un principio di prova del titolo abilitativo SENTENZE L. 105/2024, Salva casa, stato legittimo, TAR Continue reading →
Aree idonee: la stazione primaria di trasformazione elettrica costituisce impianto industriale ai sensi del Codice dell’ambiente SENTENZE aree idonee, aree non idonee, impianto industriale, TAR Continue reading →
Il Consiglio di Stato ribadisce i principi in tema di inadempimento di convenzioni urbanistiche SENTENZE consiglio di stato, convenzione urbanistica, inadempimento, responsabilità contrattuale Continue reading →
Prova della data di realizzazione dell’opera: quando si ha un “temperamento” dell’onere in capo al privato? SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, onere probatorio, sanatoria Continue reading →
Realizzazione impianti eolici: il paesaggio costituisce una componente qualificata ed essenziale dell’ambiente SENTENZE ambiente, consiglio di stato, dlgs 42/2004, eolico, paesaggio Continue reading →
Nozione di “vicinitas commerciale” quale presupposto dell’interesse ad agire SENTENZE consiglio di stato, interesse ad agire, vicinitas commerciale Continue reading →
Decreto “Salva Casa”: la sanatoria si applica ai procedimenti non ancora conclusisi col ripristino dello stato dei luoghi SENTENZE abuso edilizio, art. 36-bis, Salva casa, sanatoria, TAR Continue reading →
CILA e poteri della P.A.: ammessa l’applicazione analogica della disciplina della SCIA? SENTENZE cila, CILAS, consiglio di stato, SCIA Continue reading →
Il certificato di destinazione urbanistica costituisce prova “privilegiata” SENTENZE certifica destinazione urbanistica, onere probatorio, TAR Continue reading →
Impugnazione titolo in sanatoria: termine decorre dalla piena conoscenza del terzo SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, sanatoria, termini, terzo confinante Continue reading →