Ristrutturazione edilizia pesante in area vincolata: inammissibile il “terzo condono” SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, vincolo paesaggistico Continue reading →
Aree idonee: l’ipotesi di cui alla lett. c-quater del comma 8, art. 20 D.Lgs. 199/2021, è ulteriore e complementare rispetto alle precedenti SENTENZE aree idonee, aree non idonee, d.lgs. 199/2021, FER, TAR Continue reading →
Onere di motivazione diniego AUA per impianti di smaltimento rifiuti SENTENZE autorizzazione ambientale, onere di motivazione, TAR Continue reading →
Pubblicate le linee guida di interpretazione del Decreto “Salva Casa”. Novità cambio di destinazione, edilizia, Salva casa, sanatoria, standard urbanistici, stato legittimo Continue reading →
Decadenza permesso di costruire: è necessario un provvedimento espresso della P.A. SENTENZE decadenza, permesso di costruire, provvedimento, TAR Continue reading →
Pergotenda: condizioni per riconducibilità ad edilizia libera SENTENZE consiglio di stato, edilizia libera, Salva casa, VEPA Continue reading →
Stato legittimo: non è ammessa un’attestazione implicita della regolarità edilizia SENTENZE L. 105/2024, Salva casa, stato legittimo, TAR Continue reading →
Discrezionalità nell’esercizio dei poteri pianificatori: quando è richiesta una motivazione “rinforzata” SENTENZE discrezionalità, motivazione, pianificazione urbanistica, TAR Continue reading →
Effetti della sanatoria ex art. 36-bis presentata dopo l’ordine di demolizione SENTENZE art. 36-bis, Salva casa, sanatoria, SCIA, TAR Continue reading →
Condono edilizio: illegittimo il silenzio della P.A. sulla richiesta del privato di rilascio di un provvedimento espresso SENTENZE condono, sanatoria, silenzio-inadempimento, TAR Continue reading →