Stato legittimo e “Salva casa”: sufficiente un principio di prova del titolo abilitativo SENTENZE L. 105/2024, Salva casa, stato legittimo, TAR Continue reading →
Aree idonee: la stazione primaria di trasformazione elettrica costituisce impianto industriale ai sensi del Codice dell’ambiente SENTENZE aree idonee, aree non idonee, impianto industriale, TAR Continue reading →
Decreto “Salva Casa”: la sanatoria si applica ai procedimenti non ancora conclusisi col ripristino dello stato dei luoghi SENTENZE abuso edilizio, art. 36-bis, Salva casa, sanatoria, TAR Continue reading →
Il certificato di destinazione urbanistica costituisce prova “privilegiata” SENTENZE certifica destinazione urbanistica, onere probatorio, TAR Continue reading →
Partecipazione al procedimento alla luce delle modifiche apportate dal “Salva casa” in tema di parziale difformità SENTENZE avvio del procedimento, L. 105/2024, parziali difformità, Salva casa, TAR Continue reading →
Le variazioni in melius degli indici di fabbricazione non riguardano aree già edificate SENTENZE aree edificate, cubatura, TAR, variazioni in melius Continue reading →
Tettoia: quando è necessario il permesso di costruire? SENTENZE permesso di costruire, SCIA, TAR, tettoia Continue reading →
Aree idonee: preclusa la denegabilità di progetti per la realizzazione di impianti FER SENTENZE aree idonee, FER, paesaggistico, TAR Continue reading →
Nozione di recupero edilizio ai fini paesaggistici SENTENZE autorizzazione paesaggistica, d.lgs. 42/2004, recupero edilizio, TAR Continue reading →
Istanza di condono (1985): il silenzio della Soprintendenza non vale quale assenso SENTENZE condono, silenzio, soprintendenza, TAR Continue reading →