Il Consiglio di Stato ribadisce i principi in tema di inadempimento di convenzioni urbanistiche SENTENZE consiglio di stato, convenzione urbanistica, inadempimento, responsabilità contrattuale Continue reading →
Prova della data di realizzazione dell’opera: quando si ha un “temperamento” dell’onere in capo al privato? SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, onere probatorio, sanatoria Continue reading →
Realizzazione impianti eolici: il paesaggio costituisce una componente qualificata ed essenziale dell’ambiente SENTENZE ambiente, consiglio di stato, dlgs 42/2004, eolico, paesaggio Continue reading →
Nozione di “vicinitas commerciale” quale presupposto dell’interesse ad agire SENTENZE consiglio di stato, interesse ad agire, vicinitas commerciale Continue reading →
CILA e poteri della P.A.: ammessa l’applicazione analogica della disciplina della SCIA? SENTENZE cila, CILAS, consiglio di stato, SCIA Continue reading →
Impugnazione titolo in sanatoria: termine decorre dalla piena conoscenza del terzo SENTENZE abuso edilizio, consiglio di stato, sanatoria, termini, terzo confinante Continue reading →
Condono edilizio (1985): nozione di ultimazione degli edifici SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato, ordine di demolizione Continue reading →
Condono edilizio (1985): nozione di completamento funzionale dell’opera SENTENZE abuso edilizio, condono, consiglio di stato Continue reading →
Non può esistere né è giuridicamente configurabile un atto di assenso implicito ad opere abusive SENTENZE consiglio di stato, L. 105/2024, Salva casa, stato legittimo Continue reading →
Accertamento postumo di compatibilità paesaggistica: condizioni SENTENZE abuso, accertamento postumo, consiglio di stato, d.lgs. 42/2004, paesaggistica Continue reading →