Skip to content
  • View menu
  • View sidebar

Sentenze Edilizia

  • NETWORK
    • Sentenzeappalti.it
    • Codicecontrattipubblici.com

Ricerca Sentenze

Categorie

  • Allegati (1)
  • DOMANDE/RISPOSTE (1)
  • Novità (5)
  • SENTENZE (395)

Tag / consiglio di stato

S.C.I.A. “edilizia”: anche dopo la scadenza del termine per l’esercizio dei poteri inibitori, la P.A. conserva il potere di agire in autotutela.

  • SENTENZE
  • autotutela, consiglio di stato, SCIA

Continue reading →

Procedimenti autorizzativi ambientali: i riflessi sul piano processuale dell’autonomia della V.I.A., riguardante gli impatti ambientali di un progetto, e dell’A.I.A., che autorizza l’esercizio di una installazione o parte di essa.

  • SENTENZE
  • AIA, autorizzazione ambientale, consiglio di stato, tutela ambientale, VIA

Continue reading →

Tutela ambientale: chiarimenti giurisprudenziali in merito ai criteri per riconoscere la legittimazione processuale delle organizzazioni collettive.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, legittimazione processuale, organizzazione collettiva, tutela ambientale, vicinitas

Continue reading →

Fascia di vincolo in relazione a fiumi, torrenti o corsi d’acqua “minori”: l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato chiarisce i criteri di computo.

  • SENTENZE
  • adunanza plenaria, consiglio di stato, corsi d'acqua, fascia di rispetto, vincolo paesaggistico

Continue reading →

Valutazione di Impatto Ambientale: le valutazioni espresse dalla P.A. per il diniego della VIA, se non irragionevoli e illogiche, sono insindacabili in sede giurisdizionale.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, discrezionalità, VIA

Continue reading →

Installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica per impianti radioelettrici: il procedimento unico disciplinato dal D.Lgs. n. 259/2003 contempla anche le valutazioni edilizie, le quali non necessitano di un secondo autonomo procedimento.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, edilizia, procedimento unico, telecomunicazioni

Continue reading →

Principio di differenziazione delle funzioni amministrative paesaggistica ed edilizio-urbanistica: per i piccoli Comuni non è necessario che le funzioni siano svolte da uffici o settori diversi della P.A..

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, funzione urbanistica, responsabile del procedimento, tutela paesaggistica

Continue reading →

Varianti agli strumenti urbanistici primari: in caso di mutamento delle destinazioni urbanistiche di singole aree, i privati possono vantare aspettative per il mantenimento delle previgenti classificazioni solo se supportate da atti concreti.

  • SENTENZE
  • consiglio di stato, destinazione urbanistica, discrezionalità, legittimo affidamento, onere di motivazione, variante urbanistica

Continue reading →

La coesistenza di sanzioni demolitorie disposte dal Comune e dal Giudice penale: chiarimenti giurisprudenziali in merito all’imputabilità dell’ordine di ripristino e delle spese di demolizione sostenute dalla P.A..

  • SENTENZE
  • abuso edilizio, consiglio di stato, edilizia, giudizio penale, ordine di demolizione, procedimento demolitorio

Continue reading →

Tutela del paesaggio: limiti all’accertamento di compatibilità paesaggistica per le opere abusive.

  • SENTENZE
  • accertamento postumo, compatibilità paesaggistica, consiglio di stato, discrezionalità, paesaggio

Continue reading →

Posts navigation

Older posts
© 2018 Sentenzeappalti.it. Developed by 88idee s.a.s.